oro journal

La settimana della moda sbarca nel metatarso

07/04/2022, tempo di lettura 3 minuti.

Per la prima volta quest’anno il mondo virtuale e quello reale si sono fusi per la METAVERSE FASHION WEEK: il primo appuntamento in cui i grandi marchi della moda hanno deciso di presentare le loro collezioni anche in modalità “metaverso”.

L’evento è avvenuto dalle parti di Decentraland, una piattaforma dedicata, luogo digitale dove si possono fare tante cose come comprare terreni e costruire edifici, proprio in questo ambiente la moda ha sperimentato le sfilate nella realtà virtuale.

L’evento della prima Metaverse Fashion Week è stato totalmente gratuito e aperto a tutti, senza bisogno di biglietti o inviti privati. 

Elie Saab ha realizzato una sfilata che comprendeva anche una visita nel flagship virtuale a due piani con una selezione curata di pezzi delle ultime collezioni di alta moda.

Etro ha presentato il motivo Liquid Paisley con una nuova interpretazione contemporanea di uno dei codici più iconici del brand in una palette di tonalità vibranti, fresche e gioiose nei toni vivaci del candy pink, verde smeraldo e giallo sole. I look donna e uomo, indossati da 20 modelli – avatar, hanno presentato un approccio genderless che racchiude e diffonde un messaggio di energia e positività.

Philipp Plein ha presentato la sua prima capsule collection digitale di abiti rappresentati da NFT indossabili: camicie, giacche, occhiali da sole, jeans, cappelli, scarpe da ginnastica e accessori virtuali unici e i proprietari di quei vestiti virtuali possono vestire il loro avatar digitale. Questa collezione digitale è composta da sette total-look e ogni pezzo viene fornito con la propria identità unica. I partecipanti all’evento hanno avuto la possibilità di acquistare i look della collezione in edizione limitata – dieci pezzi per ogni outfit. La fascia di prezzo è compresa tra 1.500 € e 15.000 €. La presentazione della prima collezione wearable NFTs è in una speciale passerella allestita al centro di Plein Plaza. La location è stata progettata e realizzata da “The Crypto King$”, il duo creativo fondato da Philipp Plein che ha coinvolto Antoni Tudisco come artista 3D di fama mondiale.

Sulla stessa lunghezza d’onda si dimostra il London College of Style, accademia di riferimento nel mondo della creative education che tte in primo piano il metaverso e, soprattutto, le “avacollection”, vere e proprie collezioni virtuali disegnate e progettate su virtual bodies e indossate da modelli avatar che sfilano sulle passerelle del metaverso.

I vantaggi relazionati all’utilizzo degli avatar vengono sottolineati anche da Metro UK: i gemelli digitali, grazie ai quali i consumer possono provare i capi a loro più graditi, riducono del 70% la restituzione degli abiti nei negozi di alta moda.

Scritto da Paola - 07/04/2022

Condividi

Follow and share @ilvenexino